Sorbetto di limoni (senza gelatiera)

Ingredienti:

5 limoni non trattati, 220 g di zucchero, 1/2 lt di acqua, 1 albume.

Preparazione:

Iniziate facendo lo sciroppo, mettendo in una pentola l’acqua e lo zucchero portandolo ad ebollizione e facendolo bollire per 10 minuti. Fate raffreddare.

Nel frattempo prendete i limoni tagliateli dalla calotta e svuotateli utilizzando un coltello, attenti a non forare il limone vi servirà come contenitore per il sorbetto, aiutatevi co un coltello. Non preoccupatevi delle pellicine e dei semi, mettete tutto in una ciotola, poi passate la polpa al passaverdure (per intenderci il passaverdure è quello manuale con la manovella). I limoni svuotati andranno nel congelatore insieme alle calotte (devono diventare ghiacciati proprio come quelli dell’antica gelateria del corso).

Unite lo sciroppo al succo, lasciatelo in infusione per almeno mezz’ora, poi con una forchetta, sbattete leggermente l’albume e incorporatelo al succo, avendo cura di mescolare per bene per farlo sciogliere completamente.

Mettere il succo negli stampini del ghiaccio, trascorse 3 ore prendete i cubetti di ghiaccio metteteli nel trita ghiaccio e frullate finchè il composto non risulterà bianco e spumoso.

Trasferite ora il sorbetto in una vaschetta e lasciate nel congelatore almeno mezz’ora prima di servire.

Riempite i limoni  che oramai saranno ghiacciati e servite.

Buon appetito…