Crema di uovo al caffè

Ingredienti per 2 persone:

 

Per le lingue di gatto

:2 albumi, 100 g di zucchero a velo, 100g burro, 100 g di farina, aroma a piacere (io vi consiglio l’aroma di vaniglia o la vanillina) facoltativo.

 

Per la crema all’uovo:

4 tuorli, 3 cucchiaini da caffè di maizena, 2 cucchiai di caffè, 130 g di zucchero

 

Procedimento:

 

Cominciate preparando le lingue di gatto. Questa cialda sottile è molto semplice da preparare, grazie ai suoi pochissimi e reperibili ingredienti, e la sua breve cottura in forno.

 

Il burro dev’essere bello morbido, quindi toglietelo dal frigorifero almeno un’ora prima, mettetelo in una planetaria, oppure con il semplice sbattitore, montatelo insieme allo zucchero a velo. Quindi aggiungete gli albumi, ed in seguito la farina, lavorate per una decina di minuti.

 

Stendete un foglio di carta forno sulla placca o su una teglia, e con un cucchiaio prendete un po’ di impasto e spalmatelo schiacciandolo col dorso del cucchiaio cercando di rendere la cialda ovale (mi raccomando non troppo sottili altrimenti si bruciano e si rompono). Distanziateli almeno 2 o tre dita l’uno dall’altro, perché queste cialde tendono ad allargarsi.

 

Scaldate il forno e infornate a 180°/190° per circa 10 minuti, controllate e il lato del biscotto è colorato rispetto al centro, quindi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.

 

Intanto Preparate la crema all’uovo. In un pentolino mettete i tuorli con lo zucchero e sbatteteli come a creare uno zabaione, i tuorli devono diventare bianchi, se vi secca girare a mano sbatteteli con le fruste per 10 min.

 

Ora cuocete a bagnomaria, aggiungendo il caffè e la maizena. Fate addensare, mi raccomando la crema non deve bollire.

 

Versate nelle coppe e servite con le lingue di gatto, spolverate di cacao se preferite.

ingredienti 1 lingue di gatto crema all'uovo uova sbattute al caffè